Assistenza e riparazione equilibratrici e magnetoscopi Borgo



A più di 60 anni dalla produzione della prima equilibratrice dinamica Borgo e dopo quasi 20 anni dalla cessione della
nostra ditta ad altra società, lo stock di ricambi rimasto dopo la cessazione dell'attività si è quasi totalmente esaurito.

Tra le parti di ricambio maggiormente richieste sono ancora disponibili le trecce di conta
tto in rame per i supporti dei magnetoscopi MAB 140 e MAB 200 (cod. MB330100).
 
Le bobine dei sensori dei supporti di tutte le equilibratrici a supporto oscillante, a suo tempo pro-
dotte direttamente dalla Borgo, non sono più disponibili e devono essere rigenerate con un nuovo

avvolgimento realizzato con 1500 spire di filo di rame da 0.04 mm. così da ottenere una resistenza di circa 2200-2300 Ohm.
Il filo deve essere distribuito uniformemente nella gola Ø 32.9 mm. della bobina e deve rimanere sotto il suo diametro esterno di 34.3 mm.

 
Gli strumenti indicatori C80BK delle strumentazioni a schermi vettoriali delle equilibratrici dinamiche serie ED al momento possono ancora essere richiesti alla ditta che li produceva per la Borgo.

                                          I moduli di visualizzazione dello squilibrio delle strumentazione digitali delle equilibratrici a
   supporto oscillante serie EDC o PHE sono di
fficilmente riparabili a causa dell'irreperibilità
   per obsolescenza dei loro componenti elettronici, ma
è normalmente possibile riparare il
   modulo di controllo (il primo a sinistra, il cui pannello frontale comprende il pulsante
   Storage) quando il guasto è dovuto all'avaria dei regolatori di tensione della scheda di
   alimentazione, facilmente sostituibili.
                                                       
   I video CRT 9" in bianco e nero delle strumentazioni RB o 14" a colori di quelle RM non
   sono più disponibili, ma si possono sostituire con video TFT a colori di misura equivalente.
   La scheda madre del computer integrato nella strumentazione d'abitudine cessa di
   funzionare correttamente all'esaurimento della sua batteria, che in quasi tutte le schede è
   inserita all'interno di un circuito integrato (Real Time Clock).
   L'esaurimento della batteria causa il ritorno del BIOS ai valori di default che non sono
   idonei al funzionamento del software di equilibratura.
   Il Real Time Clock può essere sostituito e ripristinando i parametri del BIOS con i
   valori corretti, il sistema torna a funzionare normalmente.
   I valori dei parametri da ripristinare possono essere comunicati a richiesta.
                                                              RETROFIT

Quando le schede elettroniche di una strumentazione digitale o computerizzata non sono più disponibili, nè possono essere riparate perchè a causa dell'obsolescenza dei loro componenti questi non sono più reperibili, è possibile sostituire la strumentazione con un nuovo modello corrispondente all'attuale stato dell'arte.
Richiedetemi informazioni al riguardo.



wholesale china